IL DIARIO DI EVANGELINE
Branches Park, 1905. La giovane Evangeline Travers si trova improvvisamente orfana. La bisbetica Mrs Carruthers, che
l’aveva adottata dopo la dipartita del padre, muore dimenticando di aggiornare il testamento. Da ereditiera quale credeva
di diventare, Evangeline si ritrova a essere, invece, un’avventuriera.
Descrizione
Branches Park, 1905. La giovane Evangeline Travers si trova improvvisamente orfana. La bisbetica Mrs Carruthers, che
l’aveva adottata dopo la dipartita del padre, muore dimenticando di aggiornare il testamento. Da ereditiera quale credeva
di diventare, Evangeline si ritrova a essere, invece, un’avventuriera. Perché tale è una ragazza di vent’anni con una rendita
di sole trecento sterline, nessuno su cui contare, affascinante, consapevole di esserlo e soprattutto… con i capelli rossi!
Mentre l’austero Christopher Carruthers arriva a Branches per prendere possesso della sua eredità (che forse comprende la stessa Evangeline), l’avventuriera dai capelli rossi annota minuziosamente nel suo diario eventi e persone che, nel corso di poche e intensissime settimane, cambieranno la sua vita.Tra ingenuità e malizia, Elinor Glyn si presenta al pubblico come la vera antesignana del moderno romance.
I bei sentimenti sono per le persone che hanno i soldi per vivere come vogliono. Se avessi diecimila sterline all’anno, o anche solo cinquemila, manderei a quel paese tutti gli uomini e direi: «No, vivo la mia vita come voglio, e coltiverò la conoscenza e i libri, e mi concederò dei begli ideali di onore e sentimenti elevati, e forse un giorno soccomberò a una nobile passione.»
Se siete interessati all’era edoardiana e all’evoluzione del romance, questo libro vale la lettura. Goodreads. Dopotutto, il mondo si muove.
Arnold Bennet – Books and Persons; Being Comments on a Past Epoch, 1908-1911.
Elinor Glyn (1864-1943) è stata una scrittrice e sceneggiatrice britannica,celebre per i suoi romanzi scandalosi e per aver contribuito a definire l’immagine del sex appeal nel cinema muto di Hollywood. Nata a Jersey, iniziò la sua carriera letteraria con romanzi romantici che spesso esploravano temi controversi per l’epoca, come la passione, l’infedeltà e la rappresentazione esplicita della sensualità femminile.
Figura di spicco nella società dell’epoca, conosciuta per il suo stile di vita glamour e la sua personalità affascinante,
influenzò anche la Hollywood degli anni ’20, lavorando come consulente e sceneggiatrice. Sua è la prima definizione di “It Girl”, con cui descrive l’attrice Clara Bow.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.